Anello di media difficoltà di 16 km senza particolari difficoltà tecniche ma che richiede buon grado di allenamento; tra Borgate, boschi e chiesette l’anello è percorribile tutto l’anno.
La partenza è in Piazza Caduti dove, di fianco alla fontana, è presente la palina indicativa di partenza dei vari sentieri; imboccare via Dante e percorrerla fino in fondo da dove si dirama una stradina sterrata in leggera discesa che dopo 1 km raggiunge la prima chiesetta, la Cappella di S.Firmino.
Da qui i vari sentieri si dividono; per fare l’Anello delle 7 Chiesette seguire le frecce rosse sul sentiero in discesa che ben presto raggiunge il caseggiato di Borgata Raffana; attraversarlo e prendere la strada che costeggia il rio fino a una palina che indica di girare a destra su un sentiero in salita; di qui si raggiunge meira Isaia e ci si ricongiunge con l’Anello delle 4 Chiesette per raggiungere la Cappella del Verneto.
Continuando a seguire le frecce rosse si arriva ben presto a Borgata Quaglia e poi alla Chiesa di Frazione Bricco. Proseguire per 100 metri sulla strada asfaltata in salita, quindi girare a sinistra per l’Azienda Agricola Ciabric; costeggiare il caseggiato su un sentiero in salita che ben presto porta a fiancheggiare i prati di Borgata Collino e innestarsi sulla strada che conduce a Borgata Isaia; attraversarla e prendere lo sterrato in salita da cui si raggiunge il punto più alto del percorso, la Cappella di Peralba; bellissimo punto panoramico a 1.135 metri di altezza e ottimo punto anche per fare una pausa per il pranzo; da qui il percorso è praticamente tutto in discesa.
Imboccando in discesa la strada asfaltata che sale da Bricco; al primo tornante abbandonarla per un sentiero in discesa che riporta prima a Borgata Collino e poi Borgata Monge; di qui prendere la strada in salita prima di entrare nella borgata; dopo uno strappetto prosegue pianeggiante fino alla deviazione a destra per Borgata Lussia; svoltando a sinistra si raggiunge la Cappella di S.Antonio.
Ritornare indietro di 50 metri e imboccare un sentiero fino ad ad attraversare un rio e raggiungere Borgata Bonelli. Attraversare la borgata e seguire le indicazione per cappella s.Anna che raggiungete in salita. Proseguire poi sul sentiero in discesa davanti alla Chiesa e raggiugere Borgata Ponza; da qui girare a sinistra e concludere l’anello scendendo al Pilone Soleri e poi sulla provinciale che riporta al punto di partenza. Buon giro a tutti.